Mi chiamo Liliana Jigau. Sono nativa di Chișinău (Republica Moldova, ex-URSS). Sono illustrattrice e pittrice professionale, attualmente sono residente in provincia di Lecco, Italia. Da piccola sono cresciuta in una casa piena di libri, circondata da penelli, matite e carta...
Sono laureata in Belle Arti. Ho studiato illustrazione e pittura e conseguito un Dottorato in Filologia — Dottoratto di ricerca in “Letteratura Universale ed Comparata”, con la specialisazione in “Iconologia”, indirizzo prescelto “illustrazione dei libri”.
I testi e le illustrazioni delle pagine sono elementi inseparabili. La illustrazione fa parte del corredo testuale di ogni libro. L'illustratore, l'artista è colui che naviga tra parole, immagini, tra mitologie e storie contemporanee, miraggi e realtà, visioni interiori, figure e metafore, incontrando il disegno cartaceo, illustrativo e verbale che rappresenta il soggetto della ricerca stessa. ecco perche sono sempre alla ricerca di afinità tra testo e illustrazione.
Amo la parola scritta, e l'intimita che si creano tra l'artista e il l'autore. Il silenzio e l'intimità di un libro hanno qualcosa che mi porta ad esprimere cose di me che non rileverebbe se lavorasse con un mezzo diverso.
Libri, linguaggio artistico, acquerello, calligrafia e pittura in genere sono la mia passione, il mio mondo...
“Con una combinazione di inchiostro, matita, acquerello Liliana Jigau tratteggia una malinconica e talora stravagante carrellata di personaggi inseriti in spazi ambigui, protagonisti di storie fantasy o di fiabe. Aleggia nei suoi lavori un senso di perdita e desiderio che suscita emozioni nell'osservatore, trascinandolo in una dimensione introspettiva fatta di poesia, genialità e mistero; un interpretazione dell'arte che non ne cerca le cause razionali o sterili, bensi i motivi e gli effetti/affetti, quelli inconsci e intimi che delle opere abbiamo potuto acogliere. L'impianto della visione infatti è fortemente segnato dalle sezioni e dalle modulazioni metriche consuete, ma proprio nella loro convenzionalità la pittrice trova la griglia di partenza per dare puntualità ritmica ad una immagine diradata nel dettaglio di racconto, e risolta-forse con una punta d'effetto-nei valori della illustrazione. Cosi' il segno acquista una singolarissima sostanza grafica, particolare quindi che determina l'individualità dello stile di Liliana Jigau.”
Acc. Prof. Univ. Dr. Dan Grigorescu, Università di Bucharest